Il Natale in Italia è davvero la più aspettata e preferita festa. I giorni festivi continuano per un periodo di 14 giorni dal 24 dicembre fino al 6 gennaio.
Ogni italiano si organizza per questo evento molto prima e rispetta scropulosamente le abitudini natalizie.
In questi giorni, è tradizione incontrarsi con tutte le persone care per parlarsi all’allegra.
Mentre che gli adulti si prendono cura delle loro faccende, i giovani giocano insieme ai loro compagni giochi da tavola.
Ricordini festivi – è una usanza antica e ciascuno bambino si figura il momento in cui gli adulti portano i regali tantissimo aspettati .
Qualche settimana prima del Natale in ogni città aprono le mercati natalizi.
Ma sinceramente con il passare degli anni, sempre più italiani si fanno comprare i regali in anticipo, via internet. Idee molto nella rete, ad esempio il sito web: https://www.elfisanta.it/lettera-di-babbo-natale.html.
Spessо, i bambini ricevono nella vigilia del Natale dal Babbo Natale, dolci, giocattoli oppure articoli di abbigliamento. Una tradizione molto interessante è quella di far regalare al Natale libri, dove vengono scritti messaggi graziosi da parte di tutta la famiglia.
Ma più di qualunque altra cosa, i bambini amano visitare in questi giorni festivi nei parchi di attrazione. Nella provincia di Verona c’è il parco Gardaland. Questo parco è considerato uno dei più popolari luoghi di divertimento nei paesi europei.
Al nord a Roma c’è un altro parco tematico «Italia in miniatura».
Quelli che preferiscono passeggiare in parco e ammirare luoghi belli, è imperativamente necessario far trovare la Villa Borgese.